Un servizio lavanderia interno all’Hotel ti permette di risparmiare, rispetto al servizio esterno.
Per 3 motivi:
- risparmi i costi addebitati per la logistica, ovvero venire a prendere la biancheria sporca e riconsegnarla.
- risparmi il costo addebitato per l’affitto ed il consumo della biancheria.
- risparmi perché non paghi il ricarico che inevitabilmente la lavanderia applica per l’insieme dei servizi svolti.
Servizio lavanderia interna nell’Hotel: qualità al minimo costo
Il servizio di lavanderia interna nell’Hotel vuol dire invece massima qualità al minimo costo. In poco spazio (a partire da 30mq) abbatti i costi e ti rendi indipendente: sono sufficienti 3 tipologie di macchine (per lavare, per asciugare e per stirare).
Possono essere usate macchine a partire da 9 kg fino a 120 chilogrammi di carico; la scelta è importante per pianificare l’investimento e, per questo, il punto di partenza è esaminare la tua struttura. Dobbiamo sapere quante camere hai, i tipi di letto, avere un’idea della percentuale di presenze e la stagionalità; ciò renderà possibile un calcolo effettivo del costo e del consumo di biancheria giornaliera espresso in chilogrammi.
Per nostra esperienza, spesso l’Hotel non conosce quanti kg di biancheria vengono adoperati al giorno. Il gestore può stabilire dalle fatture della lavanderia il numero dei pezzi lavati, ma a quanti kg corrisponderanno?
Per questo, il sopralluogo in struttura e la valutazione di un esperto ti sarà utile.
Lavanderia per Hotel: tempi, processi e minimo personale
I tempi di lavorazione sono rapidi e l’utilizzo di personale e’ minimo, rispetto a quanto puoi pensare. Le macchine industriali in poco più di un’ora permettono lavaggio e asciugatura; non ti resta poi che stirare automaticamente, ma solo le lenzuola e il tovagliato (se ne usi).
Lavare: in questa fase ti basta una persona addetta a caricare nella lavatrice la biancheria sporca; la quantità di detergente sarà stabilita in automatico dalla macchina e l’operatore potrà tornare immediatamente a svolgere altre mansioni.
Asciugare: dopo il ciclo di lavaggio, l’operatore torna a caricare la macchina per l’asciugatura, una operazione semplice e della durata di pochi minuti.
Stirare: solo per lo stiro delle lenzuola e grandi tovaglie sono necessarie 2 persone, ma di nuovo, è un operazione semplice, veloce e non faticosa. Esistono anche stiratrici a rullo che, oltre a stirare, asciugano contemporaneamente la biancheria ancora umida.
Riassumendo: per rendere la gestione dell’Hotel completamente autonoma dalla lavanderia esterna devi avere una scorta minima di biancheria e le poche attrezzature sopra citate. In questo caso, ci sono tre interventi del personale da fare, con tempi di impiego veramente limitati. L’odierna tecnologia permette alle macchine di produrre molto: ad esempio, con il kit 45 , si possono produrre circa 45 kg di biancheria in poco più di 1 ora.
Lavanderia per Hotel: il controllo qualità
Qui in Toscana abbiamo conosciuto diverse strutture insoddisfatte della lavanderia esterna. In generale, per prezzi “salati” in rapporto alla qualità del servizio: si spazia da capi consegnati macchiati o danneggiati, a difficolta’ nella gestione delle consegne.
É complicato effettuare un controllo qualità con la lavanderia esterna. Mentre sarà certamente possibile effettuarlo con un proprio laboratorio interno.
Solo quando il pacco sigillato dalla lavanderia esterna viene aperto e’ possibile notare eventuali imperfezioni o difetti sulla biancheria, tali da renderla non adatta all’uso. Con un servizio lavanderia interno invece, durante la lavorazione, per l’addetto c’è la possibilità di verificare subito cosa e’ da scartare ed eventualmente lavarlo di nuovo.
Lo scarto (biancheria rimasta macchiata o lacerata) e’ sempre presente in percentuale e possiamo dire sia fisiologico, indipendentemente dalle macchine e dai processi di lavaggio. Ed una svista a tal proposito ha potenzialità molto negative sull’immagine della struttura, come recensioni negative degli ospiti/ex. su TripAdvisor.
Speriamo di aver dato qualche idea al tuo Hotel, per ottimizzare costi e servire meglio i tuoi clienti. Per maggiori informazioni, vai qui.
Per approfondire
leggi anche il nostro Ebook gratuito per Hotel.