Lavanderia interna a Rsa – il progetto ‘Eco-lav-abile’

lavanderia rsa

Siamo onorati di aver contribuito, con la fornitura di attrezzature e la consulenza tecnica, alla nascita di una lavanderia innovativa ed inclusiva, con il progetto ‘Eco-lav-abile‘.

La lavanderia, inaugurata Martedì 18 aprile 2023, si trova all’interno della Casa di Riposo ‘Don Gori’ di Marlia (Capannori).

Permetterà:

  • l’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità, interne alla struttura di Marlia;
  • la riduzione dell’impatto ambientale in tutti i passaggi di attività della lavanderia.
  • ridurre i tempi di stoccaggio, movimentazione e preparazione dei letti, restituendo tempo alla relazione tra gli ospiti e gli operatori;
  • ridurre i costi della lavanderia esterna.

rsa

La tecnologia applicata in questo innovativo impianto  è basata sull’impiego di acqua ozonizzata e di essiccatori a risparmio energetico , quindi l’utilizzo risulta particolarmente economico ed ecologico.

L’Ozono viene iniettato direttamente nelle lavatrici e cio’ permette un drastico risparmio di energia, tempo e prodotti chimici ;  l’utilizzo di pompe di calore negli essiccatori elimina completamente le emissioni in atmosfera e dimezza l’impiego energetico.

Il MINOR IMPATTO AMBIENTALE di queste tecnologie può permettere di risparmiare fino al 65% rispetto ad un sistema tradizionale.

lavanderiaCome riportato da Lucca in Diretta, il sindaco Luca Menesini ha dato il via a questo progetto significativo, per Capannori.
Presenti anche il presidente e il direttore della Capannori Servizi, Pierangelo Paoli e Antonio Sconosciuto, Eluisa Lo Presti, direttrice della Zona Distretto della Piana di Lucca (Usl Toscana Nord Ovest), Katy Pierucci, presidente della Cooperativa Esseq e Luca Rinaldi, presidente della cooperativa La Mano Amica. Infine Don Ilario, cappellano della Rsa, ha impartito la benedizione in questo 18 aprile 2023.

Per approfondire altri progetti di Pellegrini Sas nell’ambito delle Rsa, invitiamo a leggere la pagina dedicata.

Condividi