Se il cliente d’Hotel è un motociclista, puoi offrirgli un rapido (ed economico) servizio di igienizzazione radicale del suo abbigliamento tecnico ?
E se un cliente avesse fumato nella sua stanza, come toglierai velocemente ed in modo efficace l’odore dall’ambiente?
La risposta a queste due domande è unica: con il trattamento ad ozono.
É una tecnologia che gli operatori dei settori turistici (hotel, ristoranti, bed & breakfast, case vacanze, centri benessere, ecc.) iniziano ad apprezzare per garantire agli ospiti ambienti e oggetti perfettamente igienizzati in poco tempo.
Sanificare capi e oggetti con l’ozono

Andiamo per ordine: con il primo caso del cliente-motociclista, che ti chiede come possa igienizzare la sua attrezzatura, all’indomani della partenza.
E’ utile conoscere la soluzione veloce, precisa ed economica che offre la tecnologia ad ozono. Perché spesso un capo, come una tuta di un motociclista o il suo casco, ha più bisogno ad ogni utilizzo di essere igienizzato piuttosto che essere lavato, sempre ammesso che ciò possa essere effettuato.
L’azione sanificante dell’ozono per oggetti (e anche perambienti), deriva dal suo alto potere ossidante. L’ozono è infatti capace di degradare ed eliminare qualunque elemento inquinante o nocivo come virus, acari, insetti, spore, muffe, sostanze chimiche dannose. Il tutto in maniera naturale e senza alcun tipo di effetto collaterale.
Nel caso di oggetti e capi, il miglior modo d’utilizzo di questa tecnologia – convalidata scientificamente da laboratori certificati – è in cabine ermetiche: il capo viene introdotto e l’ozono ha modo di agire senza disperdersi.
La cabina è una macchina a basso consumo energetico, non usa acqua o detersivi. É a basso costo e può essere facilmente istallata: sembra un doppio armadietto di una palestra, in cui appendere/riporre i vari capi. In 20-25 minuti, casco, stivali o tuta del motociclista-cliente saranno pronti per essere riconsegnati.
Anche l’odore di muffa – o qualsiasi altro odore – dopo il trattamento igienizzante, sarà rimosso completamente dagli oggetti trattati.
Una macchina sanificatrice ad ozono potrebbe essere utile anche per eliminare gli acari e altri parassiti dai cuscini della tua struttura, da tappezzerie, uniformi, biancheria, suppellettili.
Pulizia Hotel: sanificare gli ambienti con l’ozono
Analizziamo il secondo caso: il cliente fumatore.
Già tanti Hotel adoperano il trattamento ad ozono per sanificare principalmente le camere dopo ogni utilizzo, ma anche altri ambienti comuni.
In questo caso non si usa la cabina descritta sopra, ma si adoperano dei generatori portatili simili a delle valigie/trolley.
Si pongono all’interno della stanza per poi azionarli; a fine ciclo (durata variabile in base alla dimensione dell’ambiente e al modello acquistato) qualsiasi odore sgradevole sarà scomparso e l’unica traccia del trattamento effettuato sarà un fresco profumo di igiene e nessun residuo chimico.
Abbiamo fatto appena 2 esempi concreti per un albergo: il motociclista e il fumatore.
Ma le applicazioni del ozono sono davvero innumerevoli, basti pensare all’igienizzazione di autoveicoli, imbarcazioni e qualsiasi attrezzatura/apparecchiatura data in uso ai clienti.