Sanificazione ambienti: primo studio scientifico sull’efficacia dell’Ozono

Il termine “ozono”, con la riapertura delle imprese in fase 2, ha creato una sorta di “epidemia” di fake news.  Ed anche se la Società Scientifica di Ozono Terapia ha espresso pareri favorevoli dell’ozono contro il Covid-19, questa molecola – composta da tre atomi di ossigeno – è stata citata in diverse pagine web di bufale, assieme alle credenze sul rosmarino e l’origano che proteggerebbero dal coronavirus…

Noi, che vendiamo generatori di ozono per lavanderie o per sanificare ambienti di lavoro, sentiamo il bisogno di fare chiarezza: tra ozono e rosmarino, tra sanificazione professionale e rimedi della nonna.

Da quando il Ministero della Salute scrisse – a maggio 2020 – “non ci sono evidenze che l’ozono svolga una funzione sterilizzante nei confronti del nuovo coronavirus”, non hanno fatto seguito coerenti azioni, da parte dello stesso Ministero. Infatti, ha acquistato un generatore ad ozono per sanificare le auto (come documentato da Striscia la Notizia).

Oppure, simili acquisti – di generatori di ozono – sono stati fatti recentemente per sanificare, dalla Guardia Costiera o dalla Polizia metropolitana di Venezia. 

Cosa pensare?

Sanificazione ambienti: finalmente uno studio scientifico sull’ozono

Ad inizio giugno, c’è un primo studio scientifico sull’ozono e il covid-19, grazie ad una Università.

La Nara Medical University e Consorzio MBT hanno infatti confermato l’inattivazione del nuovo coronavirus per esposizione al gas ozono.

La Nara Medical University è una Facoltà di medicina in Giappone, fondata nel 1945. I due professori che hanno guidato lo studio sono Toshikazu Yano, direttore delle malattie infettive, e Takashi Kasahara.

Con questo studio, l’ozono ha guadagnato finalmente credibilità, come metodo di sterilizzazione efficace e sanificazione degli ambienti, paragonabile alla pulizia manuale dell’alcool, con la capacità aggiuntiva di agire anche sull’aria degli ambienti.


Speriamo di aver fatto maggior chiarezza sul tema.

E per maggiori informazioni sulle macchine professionali che generano ozono, entra in contatto.

 

Condividi